Semana Santa Pruna

Siviglia ti fa innamorare

La Sierra Norte di Siviglia, che ospita l'omonimo Parco Naturale, si distingue per la sua orografia e la sua vasta distesa di pascoli, rivelandosi un paradiso per il visitatore, non solo per la natura, per le attività di turismo attivo, ma anche per la sua gastronomia.

Il Tablao El Arenal di Siviglia è il palcoscenico di flamenco più emblematico della città. Con 40 anni di storia alle spalle, in questo spazio puoi goderti l'arte del flamenco più pura e autentica, infatti, secondo il New York Times, il Tablao El Arenal «è il miglior posto al mondo per provare le emozioni dell'Arte Flamenca».

Festa dichiarata d’Interesse Turistico dell’Andalusia.

La Festa della Raccolta delle Olive dà simbolicamente il via alla raccolta delle olive da tavola, operazione che si denomina "verdeo", poiché il prezioso frutto dell'olivo viene raccolto quando non è ancora del tutto maturo e presenta un caratteristico colore verde.

La cultura dell'olivo fa parte del DNA della nostra terra. In particolare, nella provincia di Siviglia dove è difficile trovare una qualsiasi delle nostre località dove non ci siano uliveti.

El Patio Sevillano è un tablao di flamenco fondato nel 1952 con il nome di "Cortijo El Guajiro", un tablao pioniere a Siviglia, e in Spagna, dove debuttarono grandi figure del flamenco come Trini España, Matilde Coral, El Farruco, Manuela Vargas o Rafael El Negro.

Allevamento di capre e caseificio artigianale.

Elaborazione, confezionamento e commercio di miele d’api puro.