Cascadas Hueznar Bicicleta

Siviglia, bella e diversa

Il frantoio si trova presso la Tenuta Castillo de la Monclova, un’area unica che unisce storia e modernità attraverso il suo Castello e il suo antico frantoio. La superficie della tenuta è di 5.350 ettari divisi in tre attività: agricoltura, agroindustria e allevamento. 

70 ettari di terre alberizas (bianche) e vitigni di uve Pedro Jiménez e Garría Fina, che producono vini classici, come il mosto e vini più innovativi di grande qualità.

La fabbrica di farina di Peñaflor è stata un punto di riferimento industriale per il paese tra la fine del XIX e la metà del XX secolo. Non solo per l'attività svolta, ma anche perché rappresenta un'importante eredità, che raccoglie – e testimonia - buona parte della storia e delle esperienze lavorative ed umane di quel tempo.

Cooperativa di lavoro associato nata nel 1985, e la cui attività ruota attorno alla ceramica. Realizzano pezzi dipinti a mano: terraglie e maioliche, omaggi aziendali e materiale edile.

Partendo da un progetto modesto e proprio per questo affidabile, Colonias de Galeón S.L. Diede avvio alla sua attività nel 1998 con l’entusiasmo e l’unico obiettivo di accompagnare tutti coloro che vogliono dimostrare che in Andalusia si possono realizzare vini rossi e bianchi in linea con le ultime tendenze.

Il primo silo della Spagna ad essere stato riabilitato come museo e centro visitatori, diventando un’infrastruttura culturale per interpretare il paesaggio. Questo centro offre un’attività interpretativa dell'edificio integrato nel suo contesto paesaggistico e direttamente collegato al divenire storico del municipio.

Paco Parra dimostrò fin dall’infanzia grandi attitudini per il mondo della scultura che sviluppò fino a convertirsi nel riconosciuto scultore dei nostri giorni.