Mantecados

Siviglia, bella e diversa

Il Parco Naturale Sierra Morena di Siviglia è uno spazio naturale protetto, situato al nord della provincia di Siviglia, dichiarato parco naturale nel 1989.

La Riserva Naturale del Complesso Endoreico Lebrija-Las Cabezas, insieme a quella di Espera, è l'ultima roccaforte di un grande sistema lagunare che attraversava l'intera campagna tra Siviglia e Cadice.

La Laguna del Gosque è una zona umida endoreica e di carattere stagionale. Si trova su un terreno pianeggiante, all'interno di una zona con rilievo ondulato e altezze moderate, nelle vicinanze della Sierra de los Caballos, al sud della provincia di Siviglia.

La Rocca di Zaframagón si trova tra i comuni di Olvera (Cadice) e di Coripe, nelle ultime propaggini della regione montuosa di Grazalema, nella zona in cui la Subbética entra a contatto con la depressione del Guadalquivir.

Il bacino di Malpasillo si inquadra, dal punto di vista geologico, nell'unità Sub-betica delle cordigliere Betiche.

Il Paraggio Naturale dI Cordobilla si è formato sul Genil, con un'ampiezza di 1.460 ettari. Vi si accede dalla strada che collega Badolatosa a Puente Genil. È circondato da terreni agricoli, in una zona in cui le coltivazioni predominanti sono gli oliveti, i cereali ed altre coltivazioni irrigue.

El Brazo del Este (Braccio dell’Est) fu uno degli antichi corsi in cui si divideva il fiume Guadalquivir nel suo tratto inferiore. Nel raggiungere la pianura della maremma, il Guadalquivir si ramificava in diversi bracci di diverse dimensioni.