ROCÍO-El Viso del Alcor

Siviglia ti fa innamorare

L’area ricreativa Isla Margarita si trova presso la Rivera del Hueznar, e vi si accede attraverso un ponticello di legno. Ci troviamo in un’area di grande interesse, sia perché offre un paesaggio eccezionale, sia per la sua vicinanza alla Via Verde della Sierra Nord, uno dei sentieri più popolari e transitati del parco naturale, perfetto da percorrere a piedi o in bicicletta.

Situato nella Sierra del Viento, il Cerro de La Capitana è il monte più alto del Parco Naturale Sierra Norte con un’altitudine di 960 metri. Dal suo bellavista, eccellente per osservare uccelli migratori e grandi rapaci, si possono contemplare panorami mozzafiato.

La Sierra de la Jayona, nell'area territoriale di Guadalcanal appartenente al Parco Naturale Sierra Norte, è formata da ardesia e calcare cambiano, eroso durante l'orogenesi ercinica in direzione nord-est/sud-est come la vicina Sierra del Vento, separata da quella di Jayona da una profonda valle.

La Sierra del Pimpollar e la Sierra Padrona sono due formazioni di natura granitica adiacenti. Le strutture sono orientate a nord-ovest sud-est, come in tutta la Sierra Norte, e sono tra le più alte del Parco Naturale, circa 900 m.

La Sierra del Viento, situata sulla zona occidentale del municipio di Guadalcanal, si distingue per il fatto di comprendere la vetta più alta del Parco Naturale Sierra Norte di Siviglia.

La Sierra del Agua è situata a nord del Parco Naturale Sierra Norte e qui, come nella Sierra del Viento, sono situate le vette più alte della Sierra Norte. Il rilievo della Sierra del Agua, oltre a essere molto accidentato, dispone di pendii pronunciati che possono arrivare fino al 70%.

La Rivera de Guaditoca è un piccolo ruscello che nasce a Guadalcanal vicino all'omonimo eremo e scorre verso nord fino a sboccare nel fiume Sotillo che delimita la provincia di Badajoz. Il percorso è di 20 km ed è di carattere stagionale; nei periodi di siccità resta prosciugato.