Semana Santa Estepa

Siviglia ti fa innamorare

 Festival di Flamenco

A partire dal 1998 i direttori artistici Rosana de Aza e Olinto de la Obra, precursori della promozione e divulgazione del patrimonio artistico e culturale di Al-Ándalus, lavorano per divulgare la storia del flamenco più tradizionale e potenziare la tradizione del folklore dell’Andalusia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità.

La Casa de la Guitarra è un Centro Culturale Flamenco avente sede in una casa del XVIII secolo, in pieno cuore del quartiere denominato Barrio de Santa Cruz (antico quartiere ebraico), a pochi passi dalla Cattedrale.

La Casa del Flamenco si trova nel cuore del Quartiere di Santa Cruz, l'antico rione ebraico, un affascinante labirinto di strade acciottolate e silenzio, a pochi metri dalla Giralda.

Il Tablao El Arenal di Siviglia è il palcoscenico di flamenco più emblematico della città. Con 40 anni di storia alle spalle, in questo spazio puoi goderti l'arte del flamenco più pura e autentica, infatti, secondo il New York Times, il Tablao El Arenal «è il miglior posto al mondo per provare le emozioni dell'Arte Flamenca».

Luogo unico per godersi il miglior flamenco dal vivo, nel cuore di Triana. In questo locale potrete respirare il ritmo della sevillana e della rumba nelle sere/notti del fine settimana immersi nella migliore atmosfera di Siviglia. 

La Biennale del Flamenco di Siviglia ebbe inizio nel 1980 e da trent’anni a questa parte ha acquisito grande importanza, con la partecipazione dei migliori musicisti e ballerini di flamenco. La manifestazione dura circa 30 giorni e coinvolge varie sedi della città, da teatri a stabilimenti più piccoli.