Cascadas Hueznar Bicicleta

Siviglia, bella e diversa

Cooperativa di lavoro associato nata nel 1985, e la cui attività ruota attorno alla ceramica. Realizzano pezzi dipinti a mano: terraglie e maioliche, omaggi aziendali e materiale edile.

Paco Parra dimostrò fin dall’infanzia grandi attitudini per il mondo della scultura che sviluppò fino a convertirsi nel riconosciuto scultore dei nostri giorni.

Erede del fondatore dell’oreficeria, Ramón León cominciò a lavorare come apprendista all’età di 10 anni. Agli inizi del decennio del 1980 si rese indipendente e creò una bottega di oreficeria propria a Triana, producendo argenterie per proprio conto.

Il maestro Antonio Bernal nacque nel 1973 nella località sivigliana di Camas, nota per essere la terra di origine di vari artisti come Curro Romero, Paco Camino, Sergio Ramos, Capi… Studiò musica al Conservatorio Elementare e Superiore di Siviglia nel 1991. Per un certo periodo lavorò come giardiniere presso la Società Statale Expo 92, nel dipartimento botanico.

Francisco Carrera Iglesias, noto con il soprannome di Paquili, è un artigiano del ricamo di Siviglia, iscritto al Registro degli Artigiani del Consiglio di Andalusia fin dal 1991. Da 40 anni a questa parte disegna e sviluppa ricami artigianali nel proprio laboratorio in cui si utilizzano varie tecniche.

Durante la visita alle installazioni di questa azienda di ceramica, si mostra la fabbricazione artigianale con il tornio da vasaio a piede. 

Il visitatore potrà vedere una magnifica mostra dei pezzi artigianali più emblematici. Opere in ceramica, mobili artigianali e liuteria, caratterizzata dalla costruzione di chitarre.