Alcalá de Guadaíra

Siviglia, bella e diversa

Doñana si estende in un'immensa pianura tra Siviglia e l'Oceano Atlantico. Sole, aria, acqua e fango sono i protagonisti per centinaia di chilometri lungo questo enorme bacino geologico disabitato, storia di un'Andalusia erosa, trasportata e sedimentata qui da milioni di anni.

Doñana si estende in un'immensa pianura tra Siviglia e l'Oceano Atlantico. Sole, aria, acqua e fango sono i protagonisti per centinaia di chilometri lungo questo enorme bacino geologico disabitato, storia di un'Andalusia erosa, trasportata e sedimentata qui da milioni di anni.

Doñana si estende in un'immensa pianura tra Siviglia e l'Oceano Atlantico. Sole, aria, acqua e fango sono i protagonisti per centinaia di chilometri lungo questo enorme bacino geologico disabitato, storia di un'Andalusia erosa, trasportata e sedimentata qui da milioni di anni.

Doñana si estende in un'immensa pianura tra Siviglia e l'Oceano Atlantico. Sole, aria, acqua e fango sono i protagonisti per centinaia di chilometri lungo questo enorme bacino geologico disabitato, storia di un'Andalusia erosa, trasportata e sedimentata qui da milioni di anni.

Doñana si estende in un'immensa pianura tra Siviglia e l'Oceano Atlantico. Sole, aria, acqua e fango sono i protagonisti per centinaia di chilometri lungo questo enorme bacino geologico disabitato, storia di un'Andalusia erosa, trasportata e sedimentata qui da milioni di anni.

Immerso nel cuore della Dehesa Boyal, uno degli ecosistemi più belli del ricco patrimonio naturale della zona, con un'estensione di oltre 300 ettari, troviamo questo Centro Visitatori, un luogo strategico per iniziare la tua visita dell’Area Naturale di Doñana.

Con questa guida intendiamo approfondire e stimolare la conoscenza del territorio, vogliamo fornire uno strumento utile per godere di questo ambiente sivigliano, gioiello d'Europa e paradiso per gli amanti della natura e dell'ornitologia.